Amnesty International sostiene la battaglia contro l’odio online e promuove l’inclusione agendo su più campi:

  • quello dell’analisi, con il Barometro dell’odio e il Tavolo per il contrasto ai discorsi d’odio;
  • quello della contro-narrazione, con la Task Force Hate Speech;
  • quello della sensibilizzazione, con “HateSick”, il videogioco rivolto ai più giovani;
  • quello dell’educazione, con attività educative nelle scuole e la formazione professionale.

Queste iniziative, combinate tra loro, possono favorire il cambiamento al quale aspiriamo: una rete dove tutti possano esprimere se stessi e le proprie opinioni senza subire abusi.

Anche l’applicazione di strumenti e dispositivi legali adeguati è indispensabile per raggiungere questo scenario: un aspetto essenziale al quale stiamo lavorando costantemente.

Inoltre Amnesty offre una guida per contrastare l’odio online.

Scopri di più sulla campagna di Amnesty International contro l’hate speech online.