
Pari e dispari
Podcast in tre puntate sul tema dell’inclusione femminile, frutto del lavoro di studentesse e studenti della generazione Z della Scuola Holden.
Un coro di voci femminili parla di conquiste del passato, battaglie del presente, opportunità future, di un mondo fatto di pari e di dispari che si può cambiare e mette a confronto generazioni di donne, a partire dall’heritage di Birra Peroni, per guardare a un futuro dove la parità di genere è l’unico scenario possibile. Racconta di figure storiche come le bottigliere, e i cambiamenti nella società e nel lavoro aziendale: il podcast indaga ogni aspetto dell’evoluzione in atto per raccontare i passi fatti e comprendere quelli da fare. Il percorso di emancipazione è ancora lungo: essere donna oggi significa essere divisa tra la parità incompleta e la disparità di partenza. Ma non è forse questa doppia condizione che dà alle donne un’idea di mondo diverso?
Pari e dispari è stato ideato e realizzato da Demetra Birtone e Lorenzo Carnielo del team Cantera e da Mira Di Chio, Lorenzo Guaraldi e Alessia Stocchi del college di Story Design.
Le voci sono di Mira Di Chio e Lorenzo Guaraldi.
Disponibile su Spotify
Episodio 2
Episodio 1