Pubblicato il bando per partecipare alla nuova edizione del “Premio Donatella Colasanti e Rosaria Lopez”.
L’Avviso della Regione Lazio si rivolge agli studenti e alle studentesse delle scuole secondarie di secondo grado, statali e paritarie e delle strutture del sistema educativo regionale dell’istruzione e formazione professionale.
Gli studenti sono chiamati a lavorare a quattro categorie di progetti:
- Elaborati scritti (racconti, poesie, saggi)
- Materiale audiovisivo (videoclip, spot, cortometraggi)
- Creazioni artistiche (disegni, dipinti, fotografie, fumetti)
- Prodotti musicali di qualsiasi genere musicale (ad esempio, rap, rock, pop, classica)
I progetti artistici devono fare riferimento all’anno scolastico 2022/2023 ed essere coerenti con il PTOF (Piano Triennale dell’Offerta Formativa) e con la progettazione formativa delle istituzioni scolastiche. Devono inoltre essere caratterizzati da un approccio interattivo ed esprimere, in maniera chiara ed adeguata, concetti ed azioni utili a sensibilizzare gli studenti e i cittadini contro la violenza maschile sulle donne.
Ciascuna scuola/istituto potrà candidare una sola proposta progettuale per ciascuna categoria.
La scuola o l’istituto che avrà ricevuto il maggior punteggio per ciascuna categoria di riferimento riceverà un premio pari a euro 5.000 euro che potrà essere utilizzato per le finalità proprie della scuola (ad esempio, per l’acquisto di materiale a supporto della didattica).
Domande di partecipazione a partire dal 13 febbraio 2023, tramite PEC all’indirizzo comunicazione@pec.lazioinnova.it ed entro le ore 12:00 del 31 marzo 2023 con il seguente oggetto: “Premio Donatella Colasanti e Rosaria Lopez – Anno scolastico 2022-2023”.
Per maggiori informazioni: https://www.lazioinnova.it/bandi/premio-donatella-colasanti-e-rosaria-lopez/