Realizzato da

“Ascuoltiamo” non è un luogo fisico, ma un insieme di ragazzi e ragazze che opportunamente formati possono farsi da portavoce dei loro compagni.
Lo sportello virtuale ha come suo fondamento il supporto degli Educatori tra Pari, poiché in questi anni abbiamo potuto verificare quanto sia importante per i giovani poter contare sull’ascolto attivo da parte dei coetanei formati, per avere un punto di riferimento, una sorta di “primo soccorso” sulle tematiche che preoccupano e fanno stare male i ragazzi e le ragazze.

I giovani che sono stati formati nelle dieci scuole del Lazio hanno ricevuto una t-shirt brandizzata Ascuoltiamo, dato vita a uno sportello scolastico, coordinato dal team di FARE X BENE, per raccogliere segnalazioni, proposte ed esperienze dei coetanei.

Tutti i ragazzi e ragazze delle 10 scuole, hanno scattato foto e realizzato video con la t-shirt Ascuoltiamo per pubblicizzare l’attività sia sul sito della loro scuola che sul portale IONONODIO.                                         

Attraverso la mail ascuoltiamo@gmail.com che FARE X BENE ha generato, sarà possibile, anche per il prossimo anno, per i Peer Educator, ma anche per i ragazzi in tutta autonomia, contattare gli esperti dell’associazione e i Peer Educator stessi, con la massima riservatezza e trovare risposte, conforto, generare momenti di confronto online, non sicuramente una risposta alle emergenze, per le quali esistono le forze dell’ordine e le modalità e luoghi preposti, ma una possibilità di dialogare e non sentirsi soli.

Ascuoltiamo
nasce proprio con l’intento di aprire un dialogo e una presenza nelle scuole di supporto e comunicazione sulle tematiche della violenza di genere tra ragazzi e ragazze, perché la presenza dei coetanei Peer Educator
faccia sì che gli studenti e le studentesse in sofferenza per atti subiti o di cui sono stati spettatori, possano trovare il coraggio di aprirsi e raccontarsi, ottenendo una prima fase di ascolto, delle indicazioni e modalità e indirizzi di specialisti e strutture identificate da Regione Lazio e Lazio Innova.                                                                           

Lo sportello vuole diventare una sorta di “organo collegiale” costituito dai Peer Educator formati presso gli Istituti, che hanno messo in atto una serie di azioni volte a far conoscere l’iniziativa, le finalità e rendere visibili le modalità di contatto con i Peer stessi, anche sulla piattaforma online di IO NON ODIO della Regione Lazio.
Attraverso un apparato grafico specifico (ad esempio, logo, cartelli, t-shirt, spille) si è resa evidente la presenza del gruppo dei Peer Educator nella scuola e FARE X BENE ha dato visibilità alla loro esistenza e attività durante gli incontri in plenaria con le varie classi degli Istituti coinvolti, oltre ad aver diffuso l’iniziativa, pubblicizzandola anche sul proprio sito e canali social.