dal 16/11/2022 al 12/03/2023

Pier Paolo Pasolini Tutto è santo. Il corpo politico

Realizzato da

Visite guidate per ragazze e ragazzi

Nel 2022 ricorre il centenario della nascita di Pier Paolo Pasolini, intellettuale e creativo tra i più complessi e rilevanti del XX secolo. Per questa occasione le Gallerie Nazionali Barberini Corsini, La Fondazione MAXXI e l’Azienda Speciale Palaexpo di Roma hanno deciso di dare vita ad un progetto coordinato, che si snoda nelle 3 differenti sedi, volto a celebrarlo.

Tutto è santo è il titolo ispirato all’omonima frase pronunciata dal saggio Chirone nel film Medea (1969), e tratteggia ciò che è considerato sacro per il poeta: il mondo del sottoproletario, arcaico, religioso che è in netto conflitto con l’eroe di un mondo razionale, laico, borghese e neo-capitalista.

Al MAXXI la chiave di lettura dell’opera pasoliniana è restituita attraverso le voci di artisti contemporanei, le cui opere evocano l’impegno politico dell’autore e l’analisi dei contenuti sociali ispirati alle sue opere che hanno fatto di Pasolini un profeta a cui molte generazioni, anche oggi, continuano a guardare per tracciare le linee guida della propria ricerca.

More info


foto Pier Paolo Pasolini: Gideon Bachmann © Archivio Cinemazero Images
foto mostra:
© Musacchio, Ianniello, Pasqualini & Fucilla
© Cosimo Trimboli
courtesy Fondazione MAXXI