Peer Educator, sembra una parola complicata, come quelle che utilizziamo per descrivere qualcosa che è fuori dal nostro immaginario; invece, è una parola che noi conosciamo bene, e infatti, siamo qui per aiutarvi a capire perché noi ragazzi di “FARE X BENE” veniamo chiamati così.
La traduzione letterale di Peer educator è Educatore tra pari: noi siamo ragazze e ragazzi di età diverse, che vanno dalla terza media fino all’ultimo anno di liceo, ma da quest’anno anche universitari!!
Noi ci impegnano a sconfiggere ogni forma di discriminazione e violenza, di Bullismo e cyberbullismo, ad aiutare chi ne è stato vittima, ma anche i bulli e i loro “complici”. O almeno ci proviamo.
Il nostro gruppo di ragazze e ragazzi che si occuperà del portale IO NON ODIO è solo un gruppo di “ambasciatori” di un progetto nazionale di FARE X BENE che comprende oltre 200 ragazze e ragazzi di età differenti in tutta Italia, dal nord al sud, da est ad ovest.
I tanti Peer Educator già formati come noi saranno molto attivi e presenti su questo portale e tratteranno diverse tematiche: dal bullismo al body shaming, realizzando per la piattaforma IO NON ODIO, interviste, recensioni, articoli, parlando di tutto ciò che riguarda ogni forma di discriminazione e violenza di genere, ma anche e soprattutto di come saperle riconoscere, prevenire e contrastare.
Questa macchina, unica in Italia, chiamata APE2022 – Aware Peer Educator (Educatori tra Pari Consapevoli), viene mossa da noi ragazze e ragazzi, con l’aiuto, molto apprezzato, di alcuni professionisti di FARE X BENE che dal giorno 0 ci stanno guidando in questa bellissima avventura alla scoperta del nuovo attraverso la conoscenza del passato e del presente.
Molti di noi hanno conosciuto questo progetto grazie agli incontri organizzati da FARE X BENE nei nostri istituti, proprio perché da anni l’associazione sta formando ed educando studenti in tutta Italia facendo incontri con psicologi, avvocati, esperti digitali ed esperti in vari campi, che spiegano come nascono, crescono, si sviluppano e mutano nel tempo, il bullismo e il cyberbullismo e con essi ogni forma di violenza, soprattutto di genere.
Ora però una domanda dovrebbe sorgervi spontanea: “Come si diventa Peer educator? Come possiamo partecipare al progetto di FARE X BENE con IO NON ODIO?”
La risposta è semplice: ognuno di noi, in tutta Italia, ha partecipato a un corso di formazione iniziale di 8 ore, su base volontaria, per poi continuare a essere formato e formarsi negli anni ed essere utile a chiunque ne avesse bisogno e tanti percorsi saranno attivati nei prossimi mesi in tutto il Lazio.
Ma cosa MERAVIGLIOSA, tutte e tutti voi, dai 14 ai 18 anni (o comunque dalla prima media alla quinta superiore), da ogni parte di Italia, potrete scriverci proponendovi come nostri “collaboratori”, suggerendo argomenti ed eventi di cui parlare e recensire, inviandoci vostri articoli, testi, canzoni, podcast, fumetti, video, insomma, quanto sarà da voi creato a partire dai temi e contenuti trattati nel portale IO NON ODIO.
Noi speriamo che dopo questa breve presentazione vi siate interessati a noi e al nostro progetto e che sarete qui a leggerci anche nei giorni, settimane e mesi a venire!
Aspettiamo quindi i vostri contenuti, le vostre domande, ma anche i vostri consigli, che potrete inviare sulla piattaforma secondo le modalità indicate nella pagina Contatti
Noi ci capiamo, diamoci una mano!
A presto i vostri Peer!
Mia B. e gli Educatori APE22 di FARE X BENE
Conosci i Peer Educator di Io non Odio: